 La prima edizione delle Lettres Persanes di Montesquieu (1689-1755) fu pubblicata in due tomi nel 1721 ad Amsterdam dall’editore Jacques Desbordes, il quale si celò sotto il falso nome di Pierre Marteau, ponendo il luogo di pubblicazione, anch’esso fittiziamente, a Colonia. Del resto, lo stesso Montesquieu si era celato dietro l’anonimato, considerato il dirompente potenziale di quest’opera nell’attirarsi addosso le spire della censura.
La prima edizione delle Lettres Persanes di Montesquieu (1689-1755) fu pubblicata in due tomi nel 1721 ad Amsterdam dall’editore Jacques Desbordes, il quale si celò sotto il falso nome di Pierre Marteau, ponendo il luogo di pubblicazione, anch’esso fittiziamente, a Colonia. Del resto, lo stesso Montesquieu si era celato dietro l’anonimato, considerato il dirompente potenziale di quest’opera nell’attirarsi addosso le spire della censura.
Questa prima edizione è composta da 150 lettere.
Vi è poi un’edizione clandestina, datata anch’essa 1721, pubblicata sotto lo pseudonimo di Pierre Brunel e luogo fittizio Amsterdam, da parte, probabilmente, di un editore di Rouen.













