"Nel tempo dei tempi, ed erano bei tempi davvero, c’era una muuucca che veniva giù per la strada e questa muuucca che veniva giù per la strada incontrò un ragazzino carino detto grembialino..."
Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane (Adelphi), traduzione di Cesare Pavese
Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane (A Portrait Of The Artist As A Young Man), di James Joyce
Anno di prima pubblicazione: 1916
Edito da: Adelphi, Mondadori, Rizzoli, Newton & Compton
Voto: 7/10
Pagg.: 304 (nell'edizione Adelphi)
Traduttore: Cesare Pavese
___
Il
Ritratto dell’artista
da giovane di James Joyce è conosciuto in Italia, in alcune traduzioni, con
il titolo Dedalus. Come in questa
edizione Adelphi, che può vantare la preziosa traduzione dall’inglese di Cesare
Pavese.
Il Piccolo Principe (Le Petit Prince), di Antoine de Saint-Exupéry
Anno di prima pubblicazione: 1943
Edito da: Bompiani, Garzanti, Mondadori, Feltrinelli
Voto: 8/10
Pagg.: 121 (nell'edizione Bompiani)
Traduttore: Nini Bompiani Bregoli
___
Tra
le opere più celebri del Novecento (ha venduto centinaia di
milioni di copie ed è stato tradotto in quasi tutte le lingue e i dialetti più parlati
del mondo), quello che sembra un racconto per ragazzi è in realtà un libro che
chiunque, grandi e piccini, dovrebbero leggere.
Edito da: Laterza, Rusconi, Bompiani, Newton & Compton
Voto: 6,5/10
Pagg.: 235 (nell'edizione Laterza)
Traduttore: Gino Giardini (nell'edizione Newton & Compton)
___
Quarto
e ultimo dialogo della Prima Tetralogia (preceduto da
Eutifrone, Apologia di Socrate e Critone), il Fedone è ambientato nel giorno in
cui deve essere messa in esecuzione la condanna a morte di Socrate, a seguito
del celebre processo descritto nell’Apologia.