Mountain Madness - Scott Fischer. Dalle pendici dell’Everest, la
storia di una vita senza fine (Mountain Madness. Scott Fischer, Mont Everest & A Life Lived
on High), di Robert Birkby Anno di
prima pubblicazione: 2009 Edito da: Alpine Studio Voto: 7/10 Pagg.: 304 Traduttore:
Elena Castagna ___ Scott Fischer è stato un alpinista celebre negli Stati Uniti
e un po’ meno altrove, se non dopo la sua triste fine durante la purtroppo
famosa tragedia dell’Everest del 1996.
Polvere nelle scarpe. Storie di Patagonia, di Silvia Metzeltin Anno di prima pubblicazione: 2002 Edito da: Corbaccio Voto: 7/10 Pagine: 153 ___ Una raccolta di racconti incentrata più sulle persone della
Patagonia che sui suoi luoghi, anche se le due cose vanno di pari passo: la
Patagonia forgia i temperamenti umani come forse pochi altri posti di questo
pianeta sanno fare e dunque parlare delle persone che abitano queste terre vuol
dire, in fondo, parlare di Patagonia.
Patagonia Express (Al andar se hace el camino, se hace el camino al
andar), di Luis Sepulveda Anno di prima pubblicazione: 1995 Edito da: Guanda, TEA Voto: 9/10 Pagine: 128 Traduttore: Ilide Carmignani ___ "Il sole tramonta
a ovest, si inabissa nel Pacifico, e i suoi ultimi riflessi proiettano sulla
candida pampa l'ombra del Patagonia Express che si allontana in senso
contrario, verso l'Atlantico, là dove iniziano i giorni".
Terra del Fuoco (Tierra del Fuego), di Francisco Coloane Anno di prima pubblicazione: 1956 Edito da: Guanda, TEA Voto: 8/10 Pagine: 176 Traduttori: Pino Cacucci, Gloria Corica ___ “C’è un uomo grande e
amabile, laggiù, nelle terre alla fine del mondo”. Quell'uomo è Francisco Coloane, secondo la devota
presentazione che di lui fa il connazionale e collega Luis Sepulveda, nella sua
sentita prefazione. Sepulveda aveva incontrato più volte questo “adolescente dalla barba bianca”, una
delle quali è descritta in Patagonia
Express.
Il vangelo secondo Lebowski: Risveglia il drugo che è in te
(The Abide Guide. Living Like Lebowski), di Oliver Benjamin e Dwayne Eutsey Anno di prima pubblicazione: 2011 Edito da: Fazi Voto: 5/10 Pagg.: 286 Traduttori: Stefano Tummolini e Thomas Fazi ___ Il Grande Lebowski,
dei fratelli Coen, è considerato il film cult per eccellenza degli anni
Novanta, tanto da aver dato origine addirittura ad un movimento religioso,
quello del Dudeismo, che attualmente
sembra contare un paio di centinaia di migliaia di adepti sparsi per il mondo.
Un polpo alla gola, di Zerocalcare Anno di prima pubblicazione: 2012 Edito da: BAO Publishing Voto: 9/10 Pagg.: 188 ___ La seconda opera di Michele Rech, meglio noto come
Zerocalcare, è un fumetto semi-autobiografico che racconta alcune vicende contestualizzate
durante la sua infanzia. Storie di ordinaria gioventù, in cui è difficile che il
lettore non riesca ad immedesimarsi, rivedendo alcuni episodi della propria
giovinezza.
Everest 1996. Cronaca di un salvataggio impossibile (The Climb:
Tragic Ambitions on Everest), di Anatolij Bukreev e Gary Weston DeWalt Anno di prima pubblicazione: 1997 Edito da: CDA & Vivalda Voto: 7,5/10 Pagg.: 240 Traduttore: Mirella Tenderini ___ Everest 1996 nasce
come risposta ad Aria sottile (per il
quale vedi qui), il libro in cui Jon Krakauer aveva raccontato la
tragica spedizione sulla montagna più alta della Terra compiuta nella primavera
del 1996 da due società, la Adventure
Consultants e la Mountain Madness.