
Avvalendosi della collaborazione di una miriade di recensori, ha stilato una lista dei 1001 capolavori della letteratura mondiale di tutti i tempi, per ciascuno dei quali è stata redatta una breve nota critica di commento.
Occorre premettere che sono state censite esclusivamente opere in prosa.
Sono state tralasciate le opere in versi e i poemi, escludendo dunque, ad esempio, Omero, Dante e Shakespeare.
Ne è uscito fuori un libro interessante e curioso, edito in Italia da Atlante, immancabile nello scaffale dell'appassionato di libri e letteratura.
L'opera è chiaramente sbilanciata
verso la letteratura moderna e contemporanea, in quanto, tra i
"1001", solo una sessantina di libri sono pubblicati prima
del 1800 e circa 150 nel XIX secolo, mentre sono presenti oltre 730
libri scritti nel Novecento e una cinquantina pubblicati dopo
l'inizio del nuovo millennio.
Gli autori più rappresentati sono:
- con 5 libri
J.M. CoetzeeGraham Greene
Thomas Mann
Emile Zola
- con 4 libri
Jane Austen

Charles Dickens
Fedor Dostoevskij
George Eliot
Gustave Flaubert
Andrè Gide
Henry Green
Ernest Hemingway
Kazuo Ishiguro
Henry James
D.H. Lawrence
Gabriel Garcia Marquez
Ian McEwan
Iris Murdoch
Vladimir Nabokov
Jean-Jacques Rousseau
Lev Tolstoj
Virginia Woolf
Nessun commento:
Posta un commento