
Anno di prima pubblicazione: 2010
Edito da: De Agostini
Voto: 7,5/10
Pagg.: 256
___
Un libro semplice, ma ben scritto, che
ripercorre la storia della settima arte suddividendola in quattro
macro-periodi: il cinema muto, il periodo classico, il cinema moderno
e quello contemporaneo.
Rispetto alle opere simili, si fa
apprezzare per un'ampia introduzione tecnica, in cui vengono spiegati
i rudimenti del linguaggio cinematografico (inquadrature, piani,
fotografia, raccordi di montaggio, movimenti di macchina, ecc.),
concetti che spesso non vengono ben definiti nei libri che si occupano
soltanto della storia del cinema.
Altro plus è la struttura schematica e
didattica, composta da note a margine (che aiutano a focalizzarsi sui
concetti, i nomi e i film chiave del paragrafo - anche se tale
funzione si perde nella versione e-book), schemi riassuntivi
(presenti alla fine di ciascun capitolo) e box di approfondimento.
Un ottimo modo per approcciarsi alla
storia della settima arte.
Una buona rampa di lancio per passare
successivamente a libri di più ampio respiro o monografie
specifiche.
Nessun commento:
Posta un commento