Bookriot ha stilato una lista di sette libri consigliati (più uno da evitare) per gli “avidi scarpinatori”, gli entusiasti delle camminate in montagna.
Una categoria alla quale mi piace accostarmi, pur con qualche affanno.
È un elenco tendenzialmente americano-centrico, il che comporta la presenza di alcuni libri inediti dalle nostre parti. Eppure riporta titoli interessanti, che potrebbero incoraggiare la lettura in lingua inglese:
1. The Hiker’s Bible, di Robert Elman: inedito in Italia, scritto negli anni ’70 e avente dunque un fascino d’antan, è il tipico manuale (una bibbia, appunto) dell’escursionista, con tanti consigli pratici; si potrebbe tentare una lettura in inglese, ma a quanto pare è difficile trovarlo anche in lingua originale, se non usato;

3. Aria sottile (Into Thin Air), di Jon Krakauer: l’ormai celebre autore di Into The Wild (Nelle Terre Estreme) affrontò nel 1996 una disastrosa spedizione sull’Everest, che portò alla perdita di numerose vite umane e a cui lo stesso Krakauer sopravvisse miracolosamente; l’autore analizza quella terribile esperienza, cogliendo l’occasione per affrontare il tema della pulsione umana per il raggiungimento delle più alte vette della Terra e fornendo utili consigli per le escursioni più “estreme”, a cominciare da quella per la montagna più alta del pianeta;
4. Lo Hobbit (The Hobbit, or There and Back Again), di John R. R. Tolkien: dalla “passeggiata” che intraprende Bilbo Baggins deriveranno avventure incredibili… ciò che ogni camminatore ricerca, almeno inconsciamente;
5. The Indifferent Stars Above, di Daniel James Brown: storia di un gruppo di pionieri del Missouri partiti in carovana per raggiungere la California, ma bloccati sulla catena montuosa della Sierra Nevada da un inverno precoce, che li costrinse a ricorrere al cannibalismo pur di sopravvivere; inedito in Italia ma potrebbe incuriosire tanto da affrontarne la lettura in lingua originale;
6. The Last Season, di Eric Blehm: storia di un esperto ranger delle Sierras che, dopo aver aiutato numerosi escursionisti dispersi, a sua volta sparì; anch’esso inedito in Italia ma reperibile in inglese;
7. Undaunted Courage, di Stephen Ambrose: il grande storico americano racconta la spedizione esplorativa di Lewis e Clark compiuta agli inizi dell’Ottocento lungo il fiume Missouri; anche questo libro non è stato tradotto in italiano.
Da evitare:

Fonte della lista: bookriot.com/2014/08/20/7-books-one-avoid-avid-hiker/
Nessun commento:
Posta un commento